4 passi per non farsi fregare da un’agenzia immobiliare
7 Luglio 2016
Stai vendendo casa, è ora di pranzo e mentre stai gustando il tuo pasto senti il telefono squillare e scocciato vai a sentire chi è, rispondi e una gentile signorina dell’agenzia immobiliare ti dice:
“Buongiorno, sono Raffaella ( ho preso un nome a caso eh 🙂 ) dell’agenzia Pinco Pallino, per caso conosce qualcuno che vende casa nella sua zona?”
Tu gentilmente le rispondi dicendo che stai vendendo e ad un certo punto la gentile signorina dalla voce soave si trasforma in una sorta di segugio che non ti vuole mollare più pur di farle vendere la tua casa affidandoti a lei e ai suoi colleghi, e intanto ti si raffredda il pranzo che avevi appena scaldato.
Quante volte ti è capitata una situazione simile?
Tranquillo non sei l’unico. Ma non siamo qui per criticare il metodo di ricerca che hanno le agenzie, voglio dirti piuttosto a cosa puoi andare incontro se decidi di collaborare con un agente immobiliare.
Purtroppo non tutti i professionisti sono onesti, che siano avvocati, medici, commercialisti, agenti immobiliari o altro. Se hai una controversia legale ti rivolgi ad un avvocato, se hai problemi di salute ti rivolgi a un medico, se ti serve un aiuto con la contabilità vai da un commercialista e se hai bisogno di vendere casa vai da un agente immobiliare.
Ma come fai a capire se l’agenzia immobiliare è buona?
Ecco i 4 punti chiave per capire se un’agenzia immobiliare è in grado di venderti casa:
- Se l’agente immobiliare non ha un blog su internet vuol dire che è rimasto all’età della pietra. Se non sta neanche ai passi coi tempi per promuovere la propria azienda, figurati se lo fa con la tua casa da vendere. Molto probabilmente se non lo fa è perché non vuole spendere dei soldi per te e di conseguenza non è in grado di rispettare le tue esigenze, quindi non si espone.
- Focus: se vedi che l’agente immobiliare è un tuttofare, lascia perdere. Mia madre mi diceva sempre che facendo troppe cose assieme si rischia di farle male tutte. Per cui un agente immobiliare di qualità è specializzato solo in una cosa.
- Se non lavora con l’esclusiva lascialo stare. Probabilmente tu pensi che l’esclusiva sia una cosa negativa e per uno che non è del settore è normale pensare così. In realtà l’esclusiva è importantissima perché è il parametro che ti permette di capire se un’agente immobiliare è disposto a spendere dei soldi per pubblicizzare il tuo immobile o al contrario se metterlo nel cassetto chiuso a chiave dove non lo vede nessuno ( per approfondire leggi questo articolo ). Quindi con l’esclusiva l’agente immobiliare è pronto a investire i suoi soldi in anticipo senza chiederteli per riuscire a venderti la casa facendola vedere a dei potenziali clienti. Logicamente sapendo che tu ti fidi di lui per un periodo, investe in pubblicità e dopo poco tempo i potenziali clienti si attivano e chiedono di visitare il tuo immobile. Ma se lui investisse senza l’esclusiva, spenderebbe dei soldi per niente perché magari te o un altro agente vendete la casa e di conseguenza avrebbe fatto l’investimento a vuoto. Quindi stai pur certo che l’agente che lavora senza esclusiva prende la tua casa e la butta nel dimenticatoio.
- Lo sconto o la provvigione bassa: certo, a tutti piacerebbe avere il miglior servizio al costo più basso, ma sappiamo bene che non esiste questa situazione. Io non ho mai sentito parlare ad esempio di medici di fama che si fanno pagare meno o quanto quelli mediocri e penso che anche tu sia d’accordo con me. Come ad esempio la carne al supermercato che è in offerta perché sta per scadere non costerà quanto la carne fresca da pascolo in alta montagna, ma siamo d’accordo entrambi che la qualità è nettamente diversa. Per cui se un agente immobiliare ti chiede meno del 4% inizierei a farmi qualche domanda.
Ora che ti ho dato questi 4 consigli puoi già cominciare a capire quale agenzia immobiliare a verona può veramente aiutarti e chi in realtà potrebbe fregarti.
Scopri come riusciamo a vendere la tua casa entro 3 mesi cliccando qui ==> https://ilacorte.com/richiesta