I segreti del marketing per vendere casa

Con queste slide voglio offrirti i segreti del marketing per vendere casa.

Se mi hai seguito nelle slide precedenti sai che è uno dei passi fondamentali per vendere casa.

Allora vediamoli insieme:

  1. Giusto messaggio
  2. Posizionamento
  3. Budget per acquisizione clienti
  4. Fotografie di qualità
  5. Miglioramento immobile

Un giusto messaggio deve contenere una descrizione (le parole chiave di un annuncio sono molto fondamentali) e sicuramente la valorizzazione. Quindi come scrivere una descrizione?

Devi capire il codice di lettura che viene fatto appositamente per attrarre l’acquirente. Deve contenere delle parole che lo tengono incollato all’annuncio e che le consenta di scegliere quell’immobile, di chiedere approfondimenti relativi a quell’immobile e sicuramente di poter divulgare il messaggio attraverso la valorizzazione.

Decidere un budget. Perché? Perché per proporre un immobile bisogna anche stanziare un budget. Quindi bisogna decidere il giusto budget, frazionarlo e gestire questo tipo di investimento. Intendo che una volta stanziato il giusto budget per promuovere la vendita bisogna frazionarlo per più canali, non soffermarsi ad un unico canale perché ovviamente rischi di disperdere potenziali interessati che magari non conoscono quel canale, o che magari sono più orientati a ricercare presso altri canali e quindi è meglio essere presente su più canali, quindi frazionare il budget per fare più investimenti. È giusto anche saper monitorare il tipo di investimento e quindi avere la giusta gestione.

Una volta che hai stabilito questo, devi capire se in realtà le tue fotografie sono di qualità. L’importanza di una foto bella è essenziale per raffigurare più o meno alla realtà l’immobile. Fai da te o fotografo professionista? Io consiglio sempre un fotografo professionista qualora tu ti arrangi e vada da solo, poi qualora ti rivolgi ad un agente immobiliare come me potresti ottenere delle foto fai da te, noi ovviamente abbiamo delle fotocamere digitali potentissime che ci consentono di fare delle foto come dei professionisti e ormai abbiamo una certa esperienza che ci consente di fare una foto perfetta perché abbiamo anche i requisiti fondamentali che deve avere una foto che sono: le angolazioni, le altezze, la profondità e questo è un punto da non sottovalutare per vendere casa.

CALLTOACTION

Passiamo al miglioramento dell’immobile, ovviamente gli immobili inconsciamente a volte vengono presentati in un modo osceno perché non ci rendiamo conto perché magari lo viviamo, ci vive la nostra famiglia oppure magari è chiuso da tanto, c’abbiamo avuto dei bei ricordi o dei brutti ricordi per cui trascuriamo l’impatto che può avere nei confronti di un potenziale interessato, di un acquirente. Quindi per miglioramento dell’immobile noi intendiamo l’essenziale che sia giusta pulizia, una giusta disposizione interna dei mobili, odori e luci e infine qualora sia necessario, l’home staging.

Per pulizia si intende che non dobbiamo mostrare dei mobili o un arredamento che contengono sopra della polvere oppure gli angoli sporchi e magari una passata di scopa che sia superficiale la cosa migliore è almeno una volta a settimana qualora tu non lo abiti di tenerlo pulito, mi auguro che abitandolo almeno tu lo faccia. Poi gli odori, torniamo al discorso che se tu lo abiti una volta che fissi gli appuntamenti è consigliabile magari evitare gli orari di pranzo e cena e di non avere gli odori del preparato, insomma della cucina, di adeguare le luci, capire quali sono le finestre da tenere aperte completamente o con quale gioco di luce, all’interno con l’elettricità, devi alternarti per rendere una certa luminosità che è fondamentale.

Poi sicuramente tieni a disposizione anche uno spray, un profumo, un deodorante perché l’impressione olfattiva incide tanto sul tipo di riflessione che va a fare un acquirente, poi qualora tu ritieni di attuare un home staging probabilmente recupererai anche un punteggio o il denaro, in fase di trattativa perché l’home staging ti consente realmente come impostare l’immobile effettuando magari delle migliorie interne che tra l’altro se non sai esattamente cos’è la parola home staging, è la miglioria dell’immobile quindi andare con uno specialista, noi ci avvaliamo di qualcuno che possa fare questo per noi, per gli interventi che ovviamente non sono di nostra competenza, però noi già abbiamo delle basi perché facciamo dei corsi di formazione dove ci spiegano esattamente l’impostazione dell’home staging, che è una parola americana che ti consente di dare l’orientamento perfetto all’immobile prima della vendita, con questo si fa si di ottenere un margine superiore sulla trattativa e quindi conquistare punteggi.

Per ulteriori approfondimenti per quanto riguarda il marketing per vendere casa clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.