Puoi davvero vendere casa senza agenzia immobiliare?

Beh, la risposta è sì, potresti vendere casa senza agenzia però i rischi sono dietro l’angolo.

Il rischio più grande a cui puoi andare in contro è quello di non essere informato abbastanza da rispondere alle domande sempre più specifiche dei clienti acquirenti, perché con l’era di internet la gente ha molta più facilità ad informarsi su normative e procedure burocratiche.

Senza contare il fattore prezzo: ormai tutti sanno capire se il prezzo di casa tua è fuori mercato o rientra nella media. Per cui se non sei in grado di valutare casa tua nel modo corretto, già farai fatica a venderla.

In realtà non sono stato del tutto sincero con te.

Questi errori possono commetterli anche gli agenti immobiliari.

Per cui tutto sta nello scegliere un’agenzia valida, o diventare bravo come un agente immobiliare con esperienza pluriennale.

Ma quali sono le domande da fare per capire se un agente immobiliare è valido?

Sicuramente, una delle più importanti è: quanto investe l’agenzia per acquisire e vendere le case?

Altra domanda fondamentale è: qual è la vostra specializzazione?

Oppure: Come scremate i clienti?

Già con queste 3 domande capite se un’agenzia lavora seriamente oppure lavoricchia.

Le risposte che ti devi aspettare sono semplici, ossia devono essere degli specialisti e non dei tuttofare, perché si deve fare una cosa, ma fatta bene. Poi per quanto riguarda l’acquisizione e la vendita degli immobili vi basta sapere che frequentano dei corsi di marketing, meglio se marketing a risposta diretta (se non sai cos’è, cerca su google). Infine devono investire migliaia di euro all’anno, esclusi i costi dei portali immobiliari che si aggirano intorno ai 2000 euro ciascuno (immobiliare.it e casa.it).

Ed ora passiamo al caso studio.

CALLTOACTION

Qualche anno fa mi contatta un cliente perché mi aveva visto su diversi canali in cui mi pubblicizzavo. Perciò mi racconta di aver fatto fare 2-3 valutazioni di casa sua da alcune agenzie immobiliari perché aveva intenzione di vendere.

Fatto ciò, una volta capito il prezzo medio di mercato, decise di fare un periodo di prova in vendita privatamente non tanto per risparmiare la parcella dell’agenzia, ma perché il fratello non voleva, per cui inizialmente decisero così.

In questo periodo di prova espone il classico cartello con scritto “vendesi” e come succede ogni volta, inizia a ricevere chiamate dalle agenzie immobiliari. Così incappa in un’agenzia immobiliare abbastanza conosciuta a Verona e in Italia con la classica scusa (anche se qualche volta è vera) che hanno un cliente interessato a casa sua.

A questo punto l’agente immobiliare furbo si fa sottoscrivere un incarico di vendita della durata di una settimana, giusto il tempo per far vedere la casa a questo ipotetico cliente mirato. Tra una carta e l’altra però il cliente non si accorge che la scadenza era sì tra una settimana, ma l’inizio era spostato a 6 mesi prima. Per cui risultava che il periodo di preavviso di disdetta era già passato, facendo così rinnovare automaticamente il contratto per altri 6 mesi.

Ti rendi conto?

Però la firma era valida e non aveva prove per dimostrare il contrario e così a malincuore il cliente decide di collaborare piuttosto di non provare a vendere la casa.

Comunque dopo vari battibecchi, iniziano a fare delle visite. Distrattamente l’agente immobiliare non si era accorto che il tetto del garage era di amianto per cui dopo aver trovato un cliente interessato (fortunatamente) inizia la trattativa.

Questo acquirente voleva che il proprietario bonificasse l’amianto e facesse tutti i lavori di tasca propria, mentre il proprietario voleva sì fare i lavori ma voleva avere anche la garanzia che poi il cliente comprasse.

Fattosta che l’agente immobiliare non era riuscito a mettere d’accordo le 2 parti sul prezzo e sulle condizioni contrattuali e quindi la trattativa è andata persa.

A questo punto entro in gioco io dopo che il proprietario mi aveva chiamato e studio una soluzione per far annullare il contratto con questa agenzia poco professionale.

Siccome l’agente aveva fatto firmare l’incarico solo ad uno dei 2 proprietari e non aveva messo in chiaro il discorso amianto, siamo riusciti assieme al nostro legale a far annullare il contratto.

Fortuna vuole che il cliente acquirente di prima ci chiama perché voleva capire se con noi poteva riuscire ad acquistare la casa e capendo le esigenze di una parte e dell’altra, riusciamo a concludere la compravendita in breve tempo.

Ma capisci che nonostante le persone fossero le stesse, la differenza è stata fatta da noi?

Perciò se hai lasciato perdere l’idea di vendere casa senza agenzia contattaci da qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.