Come evitare di vendere casa e rimanere sotto al ponte

Se sei un venditore, cioè se stai vendendo casa, molto probabilmente ti sarai chiesto se fosse meglio vendere casa prima di comprarne un’altra, o viceversa.

Semplice: non esiste giusto o sbagliato, dipende dalla tua situazione.

Se hai i soldi per comprare una seconda casa (cioè quella in cui ti trasferirai) e ti puoi permettere di vendere la precedente sarebbe meglio, ma altrimenti, se prima di ricomprare devi necessariamente vendere non è un grosso problema.

Esistono infatti delle clausole che si possono scrivere quando decidi di fare una proposta di acquisto, le quali ti permettono di comprare la casa solamente nel caso in cui tu sia riuscito a venderla.

Le stesse clausole si possono anche utilizzare per fare una proposta di acquisto nel caso in cui si debba aspettare la risposta della banca per avere il mutuo, per cui se la banca non ti dà il mutuo, la proposta di acquisto che hai fatto è nulla e la tua caparra ti viene restituita.

Quindi possiamo dire che è una cosa importante da non sottovalutare, ma con gli strumenti giusti si riesce a comprare e rivendere facendo sonni tranquilli.

Immagino che ti sia fatto una domanda poco fa: “Ma se io compro una seconda casa per poi rivendere la precedente, vado a pagare più tasse perché ho 2 case intestate!??”

Giusta osservazione, ma grazie ad una legge recente vieni visto come possessore di una sola casa se entro un determinato periodo di tempo riesci a rivendere quella precedente.

Vediamo adesso quali sono i passi da seguire per sincronizzare la vendita con l’acquisto della nuova casa.

Per prima cosa devi fare la lista delle esigenze tue e della tua famiglia e cercare di farle incontrare con quelle dei proprietari o del proprietario se è uno solo, in modo da creare un sano rapporto di collaborazione.

Come seconda cosa devi comparare l’immobile che hai scelto di comprare, con gli altri immobili simili al tuo come caratteristiche, in modo da capire se stai facendo un acquisto valido o meno. In alternativa, per cercare casa, puoi rivolgerti sempre alla stessa agenzia immobiliare, dato che conosce il tuo caso. Infatti noi abbiamo un collaboratore interno che offre esclusivamente un servizio di ricerca per i clienti che devono comprare casa.

Per cui cerca di capire cosa vuoi dalla tua nuova casa e cerca senza avere paura di scremare troppo.

vendere casa

vendere casa

Infatti voglio proprio raccontarti di un mio cliente che voleva vendere casa un annetto fa e dovevamo sincronizzare questa vendita con un nuovo acquisto fatto sempre con noi.

Eravamo riusciti ad individuare 3 case che erano perfette per lui e la sua famiglia ma la loro paura era proprio quella di non voler accollarsi una nuova casa senza prima aver venduto quella dove abitavano.

La situazione di vendita non era facile perché la zona aveva avuto un calo delle richieste in quanto si trattava di una specifica zona con diverse problematiche sorte da poco.

Quindi non volendosi impegnare con una proposta di acquisto, i 3 immobili sono stati venduti.

Menomale che dopo poco tempo siamo riusciti a trovare un acquirente per la casa del mio cliente e fatalità anche questo signore doveva sincronizzare i tempi di vendita a sua volta.

Ora l’unica vera difficoltà rimaneva trovare una casa che andasse bene al mio cliente come quelle 3 che si era lasciato scappare e infatti non siamo riusciti a trovare la casa dei loro sogni e abbiamo dovuto trovargli una soluzione temporanea in affitto piuttosto che dargli una casa che non andasse bene per loro.

Solo successivamente siamo riusciti a convertire l’affitto in vendita perché si trovavano veramente bene in quella casa provvisoria, così, parlando con i proprietari, siamo riusciti a far vendere quell’appartamento, dato che ci stavano già pensando e si è deciso davvero quando ha visto l’assegno firmato.

Ricordati che le condizioni contrattuali sono quegli strumenti che ti tutelano sia quando compri sia quando vendi. Per cui se ti vuoi affidare a dei professionisti per vendere casa e poi ricomprare contattaci da qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.