Ecco come non farsi truffare da alcuni agenti immobiliari

In questo video ti spiego come non farsi truffare da alcuni agenti immobiliari.

È giusto difendere gli agenti immobiliari che lavorano correttamente ed onestamente, ma chi lavora male e truffa la gente deve finirla e chiudere bottega.

Ma quali sono i segnali da tenere conto in fase di conoscenza con gli agenti immobiliari?

Prima di tutto, un bravo agente immobiliare, deve farti molte domande, non tanto per farsi i fatti tuoi, ma perché deve capire bene la tua situazione se vuole realmente aiutarti a vendere casa.

L’agente immobiliare potrà chiederti, ad esempio, se sei tu il proprietario di casa oppure un tuo familiare, se l’immobile l’hai acquistato o ereditato, ecc…

Ma la cosa più importante che deve fare un bravo ed onesto agente immobiliare è chiederti di firmare un incarico di vendita scritto, ben chiaro e definito, in modo che si decidano degli accordi scritti su carta.

Altri requisiti che deve avere un bravo agente immobiliare sono:

1. Avere il patentino di agente immobiliare (altrimenti è abusivo)
2. Avere un piano marketing ben definito, eventualmente da decidere assieme
3. Chiederti almeno il 3% di provvigione come compenso per il suo lavoro

Infatti voglio dirti una confidenza…

Secondo te, un agente immobiliare che non riesce a “difendere” la propria parcella, è in grado di difendere il valore di casa tua?

La risposta ovviamente è NO!

Per cui sappi che se vai da un agente immobiliare che ti fa lo sconto, anche casa tua verrà venduta a sconto visto che non è capace di fare le trattative e comunque, sperando che riesca a trovare un acquirente.

Ti voglio raccontare una vicenda che mi è successa qualche anno fa.

Un mio cliente, prima di riuscire a vendere casa con me, si trova sotto casa un giovane agente immobiliare che gli chiede di avere la documentazione di casa sua per fare una valutazione.

Il mio cliente, non sapendo quale fosse il procedimento per vendere una casa, si fida in buona fede e gli consegna la documentazione.

Dopo 3 giorni, mentre stava camminando nelle vicinanze di questa agenzia, vede casa in vendita sulla vetrina dell’ufficio ed entrando abbastanza arrabbiato chiede all’agente immobiliare per quale motivo avesse messo in vendita la casa senza averlo richiamato per concordare gli accordi e soprattutto senza permesso!

Il ragazzo gli risponde dicendogli che secondo lui fosse giusto quel prezzo e che l’avrebbe venduta senza problemi, ma il mio cliente gli risponde dicendo che non era arrabbiato per il prezzo ma per il fatto che non gli avesse chiesto il permesso e soprattutto che non ci fosse un accordo scritto su carta.

A quel punto il ragazzo prepara un foglio bianco e fa firmare al cliente che fidandosi, crede che gli accordi verbali sarebbero stati riportati allo stesso modo per iscritto.

Infatti nel contratto non sono state definite le provvigioni per l’agenzia e quindi vi lascio immaginare che battibecco si è creato.

Solo successivamente si è riuscito a capire che il problema era l’inesperienza di vita del ragazzo, perché era sempre stato succube del padre e quindi vedendo nel cliente la figura paterna, aveva riguardo e un po’ di timore a dialogare con lui.

Nella struttura in cui lavorava, non era seguito sotto quel punto di vista li, per cui la formazione all’interno di quel franchising li era allo sbando, l’importante per loro era portare a casa immobili da mettere in vetrina, non realmente aiutare le persone a vendere la loro casa.

Alla fine dopo vari disguidi, sono riusciti a trovare un acquirente per casa del mio cliente, ma non essendo finanziabile, la proposta di acquisto è saltata. Da qui si capisce anche la scrematura scarsa che facevano per trovare l’acquirente giusto.

Infine, il mio cliente, venendo da me e decidendo di vendere con la nostra agenzia immobiliare, siamo riusciti a vendere dopo qualche mese la sua bella casa.

Per cui se hai capito come non farsi truffare da alcuni agenti immobiliari e hai deciso di vendere casa con noi, contattaci da qui

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.