Come scegliere la giusta agenzia immobiliare

In questo articolo ti do delle informazioni su come scegliere la giusta agenzia immobiliare.

Ma prima di capire come si fa, dobbiamo fare un salto indietro prima della crisi per capire cosa succedeva in quel periodo nel settore immobiliare.

Prima del 2008 ci trovavamo in una situazione di abbondanza e di leggerezza e molte agenzie immobiliari aprivano attività come se niente fosse perché la gente, grazie alle banche che regalavano mutui senza tanti controlli, comprava e vendeva case senza farci molta attenzione al valore reale di mercato.

Per questo motivo gli agenti immobiliari non stavano a perdere molto tempo sulla valutazione degli immobili e le case venivano vendute subito.

Torniamo ai giorni nostri e se ci diamo un’occhiata attorno ci rendiamo conto che non è più così, infatti le banche sono molto attente e danno credito solo a clienti selezionati, volendo molte sicurezze e garanzie ed è così che la domanda del mercato (cioè la gente che compra) è diminuita lasciando troppa offerta (case da vendere) disponibile.

I proprietari attuali, avendo acquistato casa a prezzi alti nel periodo del boom economico, ora si ritrovano a dover vendere a prezzi più bassi perché logicamente il valore a metro quadro è calato in tutta Italia.

Ed ecco che qui le agenzie improvvisate che avevano campato, non si sa come, negli anni prima della crisi iniziano ad andare in perdita e a chiudere.

Quelle che sono rimaste, sono ancora ancorate alla mentalità pre-crisi cercando di assecondare i proprietari che ora si trovano a vendere, ma per fortuna non tutte sono così.

Ho sottolineato il fatto che molte agenzie assecondano il cliente venditore perché questo è un grave errore: bisogna essere onesti e chiari con le persone, non puoi illuderle solo perché pensi di ferirle o di farle arrabbiare facendoti perdere così la possibilità di vendita della loro casa. La verità va detta chiara e tonda perché solo così si è dei veri professionisti e non dei “servi”. Le persone hanno bisogno di professionisti che li aiutino, non che gli facciano perdere tempo.

Fatta questa premessa vediamo come scegliere la giusta agenzia immobiliare.

La prima cosa che un’agenzia immobiliare deve fare è chiederti l’esclusiva per venderti la casa in modo tale da fissare un prezzo chiaro, concordato e scritto sulla carta. Si definisce anche la durata dell’incarico e successivamente si definiscono insieme i vari accordi. Sottolineo che se anche firmi l’incarico in esclusiva con un’agenzia, non vuol dire che le altre agenzie non possano trovarti dei clienti interessati. Le agenzie immobiliari collaborano tra loro, per cui stai tranquillo e scegli l’agenzia in base alla sicurezza che ti dà e alla cura con cui ti segue, i clienti si trovano sempre se il prezzo è giusto.

Seconda cosa: l’agente immobiliare deve individuare un target di clienti per il tuo immobile.

Vuol dire che in base alla sua esperienza, capisce la zona e il tipo di immobile che tu hai da vendere e di conseguenza descrive qual è il cliente tipo al quale dovrà rivolgersi con gli strumenti pubblicitari. Perché se vendi un attico in centro non dovrai andare a cercare dei clienti che vogliono una villetta in campagna, per cui bisogna anche capire come ragiona il tuo cliente ideale e solo così saprai come intercettarlo con gli strumenti pubblicitari giusti.

Ultima cosa: l’agente immobiliare deve analizzare la tua concorrenza, cioè le altre case come la tua in vendita nella tua zona. Ragionate come ragionano gli acquirenti e riuscirete a vendere la casa.

Ora ti voglio parlare di un caso studio, cioè un mio cliente si rivolge a noi dopo aver cambiato 3 agenzie immobiliari. Non essendosi trovato bene con le agenzie precedenti gli chiedo come mai non avesse provato a vendere da solo la propria casa e lui mi dice che non essendo un professionista immobiliare, non se la sente, anche perché il suo lavoro gli porta via tempo, come tutti del resto.

Così, dopo aver sottoscritto un incarico di vendita chiaro, con noi, iniziamo facendogli fare una sanatoria, ossia sistemare la casa dal punto di vista catastale in quanto era stata fatta una modifica fai da te.

Subito dopo partiamo con l’analisi della concorrenza, cioè, vediamo assieme quali sono le case in vendita come quella del mio cliente e nella stessa zona e ci accorgiamo che ce n’era una praticamente uguale ma ad un prezzo molto più basso, ma senza ascensore.

In 15 giorni abbiamo individuato il cliente facendo 3 visite e poi, dopo aver fatto altre 2 visite, inizia la trattativa con noi. In questa fase ci racconta che aveva già visto in precedenza la casa assieme a una delle altre agenzie, ma non gli ispiravano fiducia perché avevano un testo diverso su ogni annuncio di pubblicità e quindi si vedeva che cercavano la vendita forzata.

Per cui se vuoi una risposta alla domanda su come trovare la giusta agenzia immobiliare, la risposta corretta è la chiarezza e le competenze di marketing. Ora contattaci da qui

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.